Ieri è uscito Firefox 1.5 e siccome controllavo da un pò, oggi me lo sono scaricato e installato. Sono sincero, ero molto curioso di vedere se i problemi che si verificavano con la vecchia versione erano stati risolti. In effetti già la versione 1.xx era molto buona ma diverse pagine (fra cui i pop-up dei Blog e altro) non venivano correttamente visualizzate. Ora sembra che anche questi problemi siano stati risolti e mi sembra che anche la velocità sia migliorata. Stasera a casa me lo installo e non è detto che dica addio (almeno nell'uso quotidiano) a IE. Viva il libero mercato e l'Open Source!
Firefox 1.5 è scaricabile QUI.
mercoledì 30 novembre 2005
lunedì 28 novembre 2005
I mercatini di Natale? Una delusione...



Buona notizia giunta oggi: il mio amico di stanza a Phoenix, Arizona, United States of America e che verrà giù settimana prossima mi ha scritto che ha completato la missione assegnatagli e mi ha preso l'action figure del Ranger che gli avevo chiesto!!
domenica 27 novembre 2005
Corri trenino vai, non fermarti mai...


Foto: la nevicata copiosa di sabato pomeriggio e il mercatino di Trento illuminato
giovedì 24 novembre 2005
Piccole novità
Oggi ho dovuto fare una commissione in pausa pranzo e ho dato un'occhiata alle vetrine del centro. Ho visto con piacere che è uscito in DVD "Land of the Dead" ma visto il prezzo (circa 17 euro) lo prenderò più avanti. Ho anche visto che alle messaggerie musicali hanno parecchie action figures fra cui la nuova serie dei militari USA (la potete vedere QUI ). Poichè immagini e cifre valgono più delle parole, vi lascio appunto a una immagine e due cifre...

McFarlane's Military - Army Desert Infantry
Prezzo di listino negli USA: 10 dollari
Prezzo da Messaggerie Musicali: 23 euro (circa 27 dollari)
E io vorrei ricordare a tutti che guadagno meno dei miei colleghi americani...

McFarlane's Military - Army Desert Infantry
Prezzo di listino negli USA: 10 dollari
Prezzo da Messaggerie Musicali: 23 euro (circa 27 dollari)
E io vorrei ricordare a tutti che guadagno meno dei miei colleghi americani...
mercoledì 23 novembre 2005
Promesso, ultima volta...
Stamattina un quotidiano titolava: i nostri stipendi raggiunti da quelli della Spagna e nel 2007 gli stipendi degli italiani saranno inferiori alla media europea.
In questi giorni, complici anche i geni che ho al lavoro, sto riflettendo sempre più intensamente sul mio futuro. Anche perchè a 33 anni è giusto farlo e io sento sempre più spesso l'esigenza di andare a vivere per conto mio. Per carità, sto bene coi miei ma sempre più spesso vorrei avere le mie cose, metterle come voglio io e gestirle come piace a me. Non è che io voglia andare negli Stati Uniti a tutti i costi ma fatemi ragionare con calma UN'ULTIMA VOLTA:
1) Una casa con giardino e piccolo orto qui a Milano è impossibile
2) La stessa casa è possibile in un sacco di altri posti ma a quel punto la cosa che diventa impossibile è il trovare lavoro
3) Gli stipendi in Italia sono davvero bassi, le tasse molto alte e in definitiva il potere d'acquisto è davvero penoso.
4) Il mercato del lavoro è totalmente immobile e non c'è assolutamente possibilità ne di far carriera ne di vedere aumentato il proprio stipendio per "meriti sul campo". Purtroppo che tu lavori bene, così così o male, lo stipendio è sempre lo stesso.
mettendo da parte un attimo i miei problemi di salute, per i quali non so ancora bene come sarebbe negli USA, andare a lavorare nella casa madre negli Stati Uniti significherebbe:
1) Una mia bella casa col giardino e l'orto
2) La possibilità di avere un notevole aumento di stipendio
3) La possibilità di aumentare le proprie conoscenze sistemistiche sul campo (anzichè perderle facendo lavori cretini di helpdesk)
4) La possibilità di fare carriera
5) La possibilità di vivere in una cittadina con poco traffico e poco inquinamento
certo, ci sarebbero anche dei problemi (quelli che davvero mi preoccupano come già detto sono quelli relativi alla mia salute) ma francamente i due elenchi sono ben distanti... Mi chiedo: che futuro ci può essere qui in Italia, stando così la situazione? Quanto ci metteranno le cose qui a mettersi a posto?
In questi giorni, complici anche i geni che ho al lavoro, sto riflettendo sempre più intensamente sul mio futuro. Anche perchè a 33 anni è giusto farlo e io sento sempre più spesso l'esigenza di andare a vivere per conto mio. Per carità, sto bene coi miei ma sempre più spesso vorrei avere le mie cose, metterle come voglio io e gestirle come piace a me. Non è che io voglia andare negli Stati Uniti a tutti i costi ma fatemi ragionare con calma UN'ULTIMA VOLTA:
1) Una casa con giardino e piccolo orto qui a Milano è impossibile
2) La stessa casa è possibile in un sacco di altri posti ma a quel punto la cosa che diventa impossibile è il trovare lavoro
3) Gli stipendi in Italia sono davvero bassi, le tasse molto alte e in definitiva il potere d'acquisto è davvero penoso.
4) Il mercato del lavoro è totalmente immobile e non c'è assolutamente possibilità ne di far carriera ne di vedere aumentato il proprio stipendio per "meriti sul campo". Purtroppo che tu lavori bene, così così o male, lo stipendio è sempre lo stesso.
mettendo da parte un attimo i miei problemi di salute, per i quali non so ancora bene come sarebbe negli USA, andare a lavorare nella casa madre negli Stati Uniti significherebbe:
1) Una mia bella casa col giardino e l'orto
2) La possibilità di avere un notevole aumento di stipendio
3) La possibilità di aumentare le proprie conoscenze sistemistiche sul campo (anzichè perderle facendo lavori cretini di helpdesk)
4) La possibilità di fare carriera
5) La possibilità di vivere in una cittadina con poco traffico e poco inquinamento
certo, ci sarebbero anche dei problemi (quelli che davvero mi preoccupano come già detto sono quelli relativi alla mia salute) ma francamente i due elenchi sono ben distanti... Mi chiedo: che futuro ci può essere qui in Italia, stando così la situazione? Quanto ci metteranno le cose qui a mettersi a posto?
martedì 22 novembre 2005
Festival delle teste di...
Oggi distribuzione della prima tranche di monitor LCD. Anzichè gioire e ringraziare, ho collezionato i seguentio commenti:
-il mio di casa è meglio (ah, già certo, come no...)
-il monitor è piccolo (la risoluzione, testa di ca**o che non sei altro, il monitor è un 17"!)
-i caratteri sono sbiaditi (se, certo, sbiaditi perchè sei una talpa... avvicina il monitor!)
E ora la perla di una delle responsabili dell'ufficio:
-non è possibile che nel 2005 i monitor siano così (così come? E' ad alta risoluzione 1280x1024, doppio ingresso analogico e digitale, 8 ms di velocità per avere filmatio fluidi, casse incorporate, trattamente "glare" ultraluminoso e 3 anni di garanzia presso di noi)
E ti lamenti? Ma va a morire ammazzata cogliona!
E sapete cosa ha avuto il coraggio di dirmi?
"Ma non se ne poteva far mandare uno in prova? Io me lo sarei fatto sicuramente mandare..."
Ah ah ah ah... ma che gente c'è qui in Italia? ma non lamentiamoci che il nostro sta diventando un paese di merda se c'è ancora 'sta gente in giro che vive sulla luna e parla senza sapere.
Buona notizia: una mia collega va su a NY settimana prossima e si è offerta di portarmi giù due libri. Ho provveduto a ordinare subito:
-Handmade Christmas : The Best of Martha Stewart Living
-101 Gingerbread Recipes and Traditions (Christmas at Home)
-Nature's End: The Consequences of the Twentieth Century
-Pocket Guide To The Apocalypse: The Official Field Manual For The End Of The World
che salvo bidoni dei venditori o casini con la carta di credito mi arriveranno fra circa 2 settimane!
:-)
-il mio di casa è meglio (ah, già certo, come no...)
-il monitor è piccolo (la risoluzione, testa di ca**o che non sei altro, il monitor è un 17"!)
-i caratteri sono sbiaditi (se, certo, sbiaditi perchè sei una talpa... avvicina il monitor!)
E ora la perla di una delle responsabili dell'ufficio:
-non è possibile che nel 2005 i monitor siano così (così come? E' ad alta risoluzione 1280x1024, doppio ingresso analogico e digitale, 8 ms di velocità per avere filmatio fluidi, casse incorporate, trattamente "glare" ultraluminoso e 3 anni di garanzia presso di noi)
E ti lamenti? Ma va a morire ammazzata cogliona!
E sapete cosa ha avuto il coraggio di dirmi?
"Ma non se ne poteva far mandare uno in prova? Io me lo sarei fatto sicuramente mandare..."
Ah ah ah ah... ma che gente c'è qui in Italia? ma non lamentiamoci che il nostro sta diventando un paese di merda se c'è ancora 'sta gente in giro che vive sulla luna e parla senza sapere.
Buona notizia: una mia collega va su a NY settimana prossima e si è offerta di portarmi giù due libri. Ho provveduto a ordinare subito:
-Handmade Christmas : The Best of Martha Stewart Living
-101 Gingerbread Recipes and Traditions (Christmas at Home)
-Nature's End: The Consequences of the Twentieth Century
-Pocket Guide To The Apocalypse: The Official Field Manual For The End Of The World
che salvo bidoni dei venditori o casini con la carta di credito mi arriveranno fra circa 2 settimane!
:-)
lunedì 21 novembre 2005
Riflessioni parte 2
In questi giorni sono in vena di riflessioni. Innanzitutto rispondo direttamente ai commenti di ieri. Manu fa benissimo a ritagliarsi tempo per sè. Noi lavoriamo per vivere e non viviamo per lavorare. Ergo, annullare la nostra vita per il lavoro, significa annullare noi stessi visto che di vita ce n'è una sola. Quanto a quello che scrive Barbara... hai ragione, ma molte decisioni che hai preso in buona fede e che ti hanno segnato vorresti poterle cambiare, altrochè. Specialmente se come nel mio caso riguardano la SALUTE. Mi riaggancio a questo per dire che oggi la mia capa a NY mi ha chiaramente detto che se voglio andare a lavorare nella nostra sede in West Virginia, ci pensa lei a parlare con i vari manager / responsabili. Premesso che questa mia capa è troppo brava e gentile sempre e ovunque (se potessi la raccomanderei per un super aumento di stipendio perchè i soldi che guadagna se li merita tutti, non come certa gente qui...), le ho dovuto dire di aspettare, che ho alcuni problemi qui ma che ne tengo conto e non si sa mai in futuro...
Parliamoci chiaro. Con voi non devo tenere segreti: l'unica cosa che mi trattiene sono i miei problemi di salute. Negli USA l'assicurazione malattia è carissima e non so se troverei delle condizioni ambientali a me favorevoli. Ma se fossi stato "sano" oltre che abile, mi sa che avrei già cominciato a prendere informazioni e smuovere le acque. Là potrei fare carriera, là potrei avere un lavoro da sistemista serio (non da helpdesk con qualche pezzo di sistemista rappezzato) , là potrei guadagnare bene, là (soprattutto) potrei avere la mia casa col giardino visto che la sede non è in una metropoli ma in una cittadina in mezzo alla campagna. E non ve lo nascondo, oggi sull'autobus quasi piangevo dalla tristezza. Sei anni fa non avevo questi problemi di salute e sarei potuto volare là felice e (quasi) spensierato.
Questi sono i rimpianti che ho Barbara e non avrei problemi a rimettermi in gioco se potessi gestire le mie cose nel modo in cui intendi tu. Non ho paura di cambiare città o continente e neppure iniziare un lavoro completamente nuovo (già fatto una volta con discreto successo... non sono mica laureato in informatica ;-) ) ma purtroppo la salute non è una cosa che puoi influenzare e guidare a seconda delle situazioni. Ce l'hai e te la tieni (e se è rovinata te la tieni rovinata :-( ). Per il resto hai ragione al 100%!
Parliamoci chiaro. Con voi non devo tenere segreti: l'unica cosa che mi trattiene sono i miei problemi di salute. Negli USA l'assicurazione malattia è carissima e non so se troverei delle condizioni ambientali a me favorevoli. Ma se fossi stato "sano" oltre che abile, mi sa che avrei già cominciato a prendere informazioni e smuovere le acque. Là potrei fare carriera, là potrei avere un lavoro da sistemista serio (non da helpdesk con qualche pezzo di sistemista rappezzato) , là potrei guadagnare bene, là (soprattutto) potrei avere la mia casa col giardino visto che la sede non è in una metropoli ma in una cittadina in mezzo alla campagna. E non ve lo nascondo, oggi sull'autobus quasi piangevo dalla tristezza. Sei anni fa non avevo questi problemi di salute e sarei potuto volare là felice e (quasi) spensierato.
Questi sono i rimpianti che ho Barbara e non avrei problemi a rimettermi in gioco se potessi gestire le mie cose nel modo in cui intendi tu. Non ho paura di cambiare città o continente e neppure iniziare un lavoro completamente nuovo (già fatto una volta con discreto successo... non sono mica laureato in informatica ;-) ) ma purtroppo la salute non è una cosa che puoi influenzare e guidare a seconda delle situazioni. Ce l'hai e te la tieni (e se è rovinata te la tieni rovinata :-( ). Per il resto hai ragione al 100%!
domenica 20 novembre 2005
Riflessioni
In questi giorni sono arrivato a certe conclusioni. Saranno anche dettate dalla serie di grane che sono arrivate nelle ultime due settimane ma secondo me:
1) più passa il tempo e più vorresti tornare indietro in modo da potere fare scelte diverse
2) più passa il tempo e più ti accorgi che ne hai meno per fare quello che davvero vorresti
3) più passa il tempo e più ti sembra che questo corra veloce
4) davvero la salute non ha prezzo...
La torta di oggi è: torta al cioccolato e amaretti (la foto non posso metterla ancora perchè sta cuocendo in forno ^_^ )
1) più passa il tempo e più vorresti tornare indietro in modo da potere fare scelte diverse
2) più passa il tempo e più ti accorgi che ne hai meno per fare quello che davvero vorresti
3) più passa il tempo e più ti sembra che questo corra veloce
4) davvero la salute non ha prezzo...
La torta di oggi è: torta al cioccolato e amaretti (la foto non posso metterla ancora perchè sta cuocendo in forno ^_^ )
sabato 19 novembre 2005
Ma un Blog a cosa serve?
Ultimamente ho un mio amico che mi sta stressando col suo Blog. Innanzitutto si è comprato lo spazio web e poi si è accorto che non sapeva come fare a mettere su il Blog. Poi ha voluto che glielo mettessi a posto con i colori e le immagini che voleva lui. Alla terza modifica (la bandiera un pò più in là, l'azzurro un pò più scuro, la scritta più spostata, la colonna meglio azzurra, ecc...) nel giro di due giorni gli ho detto che forse era il caso che ci badasse lui. Dopodichè ha cominciato sì a badarci lui, ma chiedendomi ogni 2x3 un parere sul Blog e soprattutto non scrivendoci una mazza. Ora, ma ti sei messo su il Blog per fare il figo o per scriverci? A cosa serve un Blog se non a scriverci?! E se anche non ha una grafica da urlo, pazienza, non è quello lo scopo primario. E io è già tre volte che glielo ripeto: scrivi, scrivi, scrivi se no cosa ti sei fatto il Blog a fare? Oggi sarà stata la volta buona?
**AGGIORNAMENTO**
Sono in crisi sul modding del mio PC. Il fatto che il case sia nero che più nero non si può mi ha messo davvero in crisi. Avevo tutto preparato per un case azzurro scuro e l'idea che mi era venuta di associare il case nero al tema di ALIEN mi convince sempre meno dato che non sono un grande appassionato della saga (anche se l'ho rivista con piacere qualche settimana fa). L'altra mia perplessità riguarda il fatto che non vorrei troppo "rovinare" le pareti di un case da più di 120 euro ma non vedo grandi possibilità... se anche decidessi per un adesivo o qualcosa del genere, poi secondo me la colla rimarrebbe se un giorno decidessi di cambiare. Infine, visti i prezzi, ho deciso che assolutamente NON VOGLIO comprare altre stupidatine di modding tipo stringhe luminose, neon e simili visto che già qualcosa ho e che costano una follia (tipo 10-15 euro a pezzo...). Piuttosto mi compro il masterizzatore di DVD e gli Hard disk a gennaio dato che almeno quelli servono!!
**AGGIORNAMENTO**
Sono in crisi sul modding del mio PC. Il fatto che il case sia nero che più nero non si può mi ha messo davvero in crisi. Avevo tutto preparato per un case azzurro scuro e l'idea che mi era venuta di associare il case nero al tema di ALIEN mi convince sempre meno dato che non sono un grande appassionato della saga (anche se l'ho rivista con piacere qualche settimana fa). L'altra mia perplessità riguarda il fatto che non vorrei troppo "rovinare" le pareti di un case da più di 120 euro ma non vedo grandi possibilità... se anche decidessi per un adesivo o qualcosa del genere, poi secondo me la colla rimarrebbe se un giorno decidessi di cambiare. Infine, visti i prezzi, ho deciso che assolutamente NON VOGLIO comprare altre stupidatine di modding tipo stringhe luminose, neon e simili visto che già qualcosa ho e che costano una follia (tipo 10-15 euro a pezzo...). Piuttosto mi compro il masterizzatore di DVD e gli Hard disk a gennaio dato che almeno quelli servono!!
venerdì 18 novembre 2005
Monitor LCD
Oggi, a parte una mia grana personale, ho da segnalare solo una novità e cioè che mi sono arrivati i nuovi monitor LCD in ufficio. Sono questi:

BENQ FP71E+
Caratteristiche
Tempo di risposta di 8 ms
Stylish Design Silver-Black (c'è il rivestimento tipo quello Sony che rende lo schermo luminosissimo)
Schermo LCD: 17"
Angolo di visuale: 140/130
Contrasto: 500:1
Dot pitch: 0,264
Luminosità: 300 cd/m2
Display a colori: 16.2million
i Key Auto Adjustment
Non so se riuscitò a provarli a breve con la connessione digitali ma già con quella analogica rendono moltissimo. Sono soddisfatto della mia scelta.

BENQ FP71E+
Caratteristiche
Tempo di risposta di 8 ms
Stylish Design Silver-Black (c'è il rivestimento tipo quello Sony che rende lo schermo luminosissimo)
Schermo LCD: 17"
Angolo di visuale: 140/130
Contrasto: 500:1
Dot pitch: 0,264
Luminosità: 300 cd/m2
Display a colori: 16.2million
i Key Auto Adjustment
Non so se riuscitò a provarli a breve con la connessione digitali ma già con quella analogica rendono moltissimo. Sono soddisfatto della mia scelta.
giovedì 17 novembre 2005
Aromi (artificiali) americani
Gli americani sono (purtroppo) famosi per mettere additivi di tutti i tipi (vitamine, sali minerali, coloranti, aromatizzanti, conservanti, ecc.) in praticamente tutti gli alimenti. A dimostrazione di ciò, ecco l'ultima iniziativa di Dunkin Donuts che vi spiega vita, morte e miracoli dei suoi 9 nuovi caffè aromatizzati al mirtillo, caramella mou, cioccolato, cannella, marshmallow, mandorle tostate, nocciole, vaniglia, cannella e cocco. Deliziosa presentazione animata a questo indirizzo: http://www.flavorology.com
mercoledì 16 novembre 2005
Ma alla fine dello sbattimento? A chi giova?
Ecco, ora che ho usato un pochino di più il PC, posso rispondere in parte anche alla domanda di Manu. Non ho avuto ancora tempo di provarlo proprio bene ma alcune cose sono già evidenti. La cosa di cui mi sto assicurando di più è che FUNZIONI!
Ho giusto provato a fare una partita a Doom 3 (l'avevo preso il giorno stesso dell'anteprima al Mondadori di via Marghera ;-) many many months ago...) ed effettivamente riesco a giocare con tutti i filtri attivati in "alta qualità" a 1024 x 768. Sembra di essere dentro a un film!
Ma il pregio più grosso è quello di essere silenziosissimo. Oggi ho attivato la funzione Cool 'n Quiet e nel normale lavoro la ventola del processore è scesa a 835 giri (33°C e clock ridotto a 1 Ghz). Andando invece a pieno ritmo, in questo stagione, la temperatura massima raggiunta è stata 45°C (con ventola a 1800 giri mi sembra). Insomma è così silenzioso che sento l'hard disk scrivere. Di questo sono veramente contento. Quando l'ho moddato, posto le foto. Sono già andato a chiedere alcune informazioni perchè ho qualche ideuzza!
:-P
Ho giusto provato a fare una partita a Doom 3 (l'avevo preso il giorno stesso dell'anteprima al Mondadori di via Marghera ;-) many many months ago...) ed effettivamente riesco a giocare con tutti i filtri attivati in "alta qualità" a 1024 x 768. Sembra di essere dentro a un film!
Ma il pregio più grosso è quello di essere silenziosissimo. Oggi ho attivato la funzione Cool 'n Quiet e nel normale lavoro la ventola del processore è scesa a 835 giri (33°C e clock ridotto a 1 Ghz). Andando invece a pieno ritmo, in questo stagione, la temperatura massima raggiunta è stata 45°C (con ventola a 1800 giri mi sembra). Insomma è così silenzioso che sento l'hard disk scrivere. Di questo sono veramente contento. Quando l'ho moddato, posto le foto. Sono già andato a chiedere alcune informazioni perchè ho qualche ideuzza!
:-P
martedì 15 novembre 2005
2005, odissea di un PC sulla terra
Finalmente il mio nuovo PC è operativo e funzionante. Non avrei mai pensato di dover penare così tanto e di dover pensare "forse era meglio tenermi il vecchio". Tutto è cominciato martedì scorso quando, felicissimo, sono andato a prendere i pezzi singoli:
-case Gigabyte 3D Aurora
-alimentatore 550 W Cooler Master ( )
-Motherboard GIGABYTE K8N-SLI 939 (NForce4)
-due moduli DDR 400
-AMD Athlon 64 3200+
-due schede video Gigabyte Ge Force 6600
-un HD Hitachi 160 Gb. (serial ATA 2)
Dopo aver montato tutti i pezzi in due tappe, ho acceso il PC e ho cominciato a installare XP. Ed ecco presentarsi il primo problema: il PC si rifiuta di installarmi i driver del controller NVidia. O meglio, prima li legge, poi quando va a scrivere sul disco rigido mi richiede il dischetto anche se è già dentro. Cambio lettore di floppy, rifaccio l'installazione, sembra andare tutto bene. Secondo intoppo alla schermata di benvenuto di XP (per intenderci quella dove si deve inserire i nomi degli utilizzatori): il mouse funziona ma la tastiera no... impossibile scrivere, solo cliccare. OK, vado a letto, finiamo domani mi dico (che illuso che ero...). Il giorno dopo cambio tastiera, rifaccio l'installazione di XP pensando a qualcosa andato storto. Anche questa volta sembra andare tutto bene, salvo che appena installo i driver per il chipset NVidia (scaricati dal sito Gigabyte quindi aggiornati) al successivo riavvio XP mi va in morte blu con un errore sullo "storage". Riparte solo riavviandolo in "L'ultima configurazione funzionante". Provo a disabilitare tutte le periferche integrate (seriale, parallela, ecc.) compreso il disco standard parallelo che ho riciclato (pure staccando il cavo) e non cambia nulla. Appena riavvio in modalità normale arriva la schermata blu. Fra l'altro noto che il PC non si spegne via software ma deve essere spento tramite pulsante, come se XP non fosse riuscito a "dialogare" col BIOS e a installare correttamente la funzione ACPI. Illuminazione: sarà mica il disco serial ATA? Il Bios? Aggiorno il bios all'ultima versione, stacco il disco serial ATA, disabilito il controller serial ATA da Bios e rifaccio l'installazione sul disco standard ATA parallelo. Tutto sembra OK ma arrivati allo solita schermata di benvenuto ho ancora la tastiera fantasma (ovviamente la tastiera è quella nuova che prima sembrava andare). Riavvio, entro in modalità provvisoria (evviva funziona la tastiera!) ma appena riavvio in modalità normale scompare la tastiera. Proviamo ad aggiornare il BIOS. Dischetto e trafila solita, "Complimenti l'aggiornamento del BIOS è andato a buon fine", ottimo spengo. Riaccendo il PC: morto o meglio, vanno alimentatore, ventole e ogni altra cosa ma è come se il bios fosse andato perchè non viene fatto il POST e quindi non funziona più nulla... evidentemente la scheda madre aveva dei problemi perchè, come scoprirò più avanti, non è necessario dare i driver su dischetto in fase di installazione perchè il disco serial-ATA è visto in modo trasparente da XP.
Rismontato tutto e passo in negozio il giorno successivo. In negozio mi danno una scheda madre identica da provare. Venerdì sera lo passo a reinstallare di nuovo scheda madre, ram, dissipatore, due schede video e tutti i cavi e cavetti. Nulla da fare: questa volta XP va su che è un piacere senza neppure l'aiuto del dischetto dei driver per il controller ma la tastiera latita ancora. Come scoprirò poi su Internet, questa scheda madre ha un baco per cui se si usano contemporaneamente tastiera ps2 ma mouse USB, il driver della tastiera non viene caricato da XP. Ovviamente succede solo con questa combinazione, non se sono tutti e due ps2 o USB. Che sfiga... Smonto tutto e ripongo nella scatola la scheda madre con tutti gli accessori ma smontando il processore mi si rompe un pezzettino di clip che blocca il dissipatore sulla scheda madre. Ci voleva pure questa!!! Lunedì torno in negozio e mi danno un altro modello di scheda madre ordinato il venerdì precedente ossia una ASUS A8N SLI che costa 35 euro in più con in omaggio uno slot PCI e una porta firewire in più.
In compenso il chipset ha una ventola piccola e non un dissipatore passivo e la scheda madre ha uno scomodissimo connettore di alimentazione extra a fianco della scheda video. Preparo tutto per il montaggio e... sono sparite le viti per fissare la scheda madre al case!! (mia madre? Io che le ho messe nella scatola della scheda che ho ridato in negozio?). STUFO, prendo il kit delle viti x PC che ho e ne trovo 9 che più o meno si adattano anche se ho dovuto un pochino forzarle (spero di non dover mai smontare la scheda madre...). Monto la scheda madre, le ram, il processore col disspatore riciclato (ma con clip nuova) che mi hanno regalato in negozio, le schede video e tutti quei ca**o di cavetti che comincio a odiare. Prima installazione XP: sembra andare tutto bene. Non appena installo i driver NVidia (scaricati dal sito Asus), comincio ad avere il log di XP pieno di "Error 51 - Error in paging file" (soluzione Microsoft consigliata: se vi capita più di una volta cambiate disco fisso!!! Figurarsi, il disco è nuovo...) e molti dei file scaricati da Internet risultano corrotti e inutilizzabili. MORALE: mai installare i driver Nforce4 (specialmente quelli Asus) per il disco parallel-ATA (e per fortuna che mi sono ricordato di aver letto di problemi del genere sul web). Intanto ho perso tutta la mattina (per fortuna sono a casa in malattia visto che ho un pò di febbre). Nel pomeriggio ho rimediato installando gli ultimi driver NForce scaricati da www.nvidia.com e non installando i driver parallel ATA / Raid (speriamo che per l'anno prossimo mettano a posto la cosa visto che volevo farmi un raid 0...). Sembra tutto a posto ma con i driver NForce4 dal sito Nvidia non funziona l'uscita spdif, quindi il PC è muto. Soluzione: scaricare i driver audio dal sito Asus: evidentemente l'uscita spdif non è gestita dai driver standard del chipset NForce4 (eh, che palle!). Procedo quindi a attaccare e formattare il mio vecchio disco di recupero Maxtor 80 Gb. XP mi sputa un "bad sector" e "format failed" alla fine della formattazione e da quel momento non me lo ha più voluto vedere, manco a pregare in cinese, turco o albanese. Unica soluzione: buttare il disco... OK, va bene che era vecchio e strausato ma cavolo, tutte in questi giorni!!! Infine non poteva mancare la ciliegina software. Io usavo POPFile (anti-spam freeware) e AVG (antivirus gratuito x uso personale). Ebbene le ultime versioni di entrambi non collaborano (anzi, diciamo che fanno a pugni) e quindi ho pure dovuto scegliere un nuovo antivirus gratuito (ho optato per Avast!). Saltando questi pochi (!!!) inconvenienti sembra che ora il PC vada. Non l'ho ancora stressato molto a fondo ma nei log non ci sono errori quindi ipotizzo che tutto stia andando come si deve. Doom 3 in alta qualità in SLI con tutti i filtri ON è OK e gira che è una meraviglia: sembra davvero di essere dentro a un film! L'encoding di un mio filmato pure non ha dato problemi... incrocio le dita. Ho completato fissando bene tutti i cavi all'interno del case, ho collegato la ventola del chipset (che girava alla velocità spacca-orecchie di più di 6000 giri!) al controller Akasa e portato la rotazione a circa 4000 giri. Forse in inverno si può scendere ancora visto che la MB Gigabyte non aveva neanche la ventola ma già così è abbastanza silenziosa. Infine ho collegato un neon color fragola che fa un bel contrasto col blu elettrico delle ventole del case e dell'alimentatore. Appena ho un attimo provvedo a moddare anche il case, penso sul tema di Alien, dato che è nero pece. Prossimamente le foto. Ora non voglio vedere PC per i prossimi 6 mesi... (scherzo).
-case Gigabyte 3D Aurora
-alimentatore 550 W Cooler Master ( )
-Motherboard GIGABYTE K8N-SLI 939 (NForce4)
-due moduli DDR 400
-AMD Athlon 64 3200+
-due schede video Gigabyte Ge Force 6600
-un HD Hitachi 160 Gb. (serial ATA 2)
Dopo aver montato tutti i pezzi in due tappe, ho acceso il PC e ho cominciato a installare XP. Ed ecco presentarsi il primo problema: il PC si rifiuta di installarmi i driver del controller NVidia. O meglio, prima li legge, poi quando va a scrivere sul disco rigido mi richiede il dischetto anche se è già dentro. Cambio lettore di floppy, rifaccio l'installazione, sembra andare tutto bene. Secondo intoppo alla schermata di benvenuto di XP (per intenderci quella dove si deve inserire i nomi degli utilizzatori): il mouse funziona ma la tastiera no... impossibile scrivere, solo cliccare. OK, vado a letto, finiamo domani mi dico (che illuso che ero...). Il giorno dopo cambio tastiera, rifaccio l'installazione di XP pensando a qualcosa andato storto. Anche questa volta sembra andare tutto bene, salvo che appena installo i driver per il chipset NVidia (scaricati dal sito Gigabyte quindi aggiornati) al successivo riavvio XP mi va in morte blu con un errore sullo "storage". Riparte solo riavviandolo in "L'ultima configurazione funzionante". Provo a disabilitare tutte le periferche integrate (seriale, parallela, ecc.) compreso il disco standard parallelo che ho riciclato (pure staccando il cavo) e non cambia nulla. Appena riavvio in modalità normale arriva la schermata blu. Fra l'altro noto che il PC non si spegne via software ma deve essere spento tramite pulsante, come se XP non fosse riuscito a "dialogare" col BIOS e a installare correttamente la funzione ACPI. Illuminazione: sarà mica il disco serial ATA? Il Bios? Aggiorno il bios all'ultima versione, stacco il disco serial ATA, disabilito il controller serial ATA da Bios e rifaccio l'installazione sul disco standard ATA parallelo. Tutto sembra OK ma arrivati allo solita schermata di benvenuto ho ancora la tastiera fantasma (ovviamente la tastiera è quella nuova che prima sembrava andare). Riavvio, entro in modalità provvisoria (evviva funziona la tastiera!) ma appena riavvio in modalità normale scompare la tastiera. Proviamo ad aggiornare il BIOS. Dischetto e trafila solita, "Complimenti l'aggiornamento del BIOS è andato a buon fine", ottimo spengo. Riaccendo il PC: morto o meglio, vanno alimentatore, ventole e ogni altra cosa ma è come se il bios fosse andato perchè non viene fatto il POST e quindi non funziona più nulla... evidentemente la scheda madre aveva dei problemi perchè, come scoprirò più avanti, non è necessario dare i driver su dischetto in fase di installazione perchè il disco serial-ATA è visto in modo trasparente da XP.
Rismontato tutto e passo in negozio il giorno successivo. In negozio mi danno una scheda madre identica da provare. Venerdì sera lo passo a reinstallare di nuovo scheda madre, ram, dissipatore, due schede video e tutti i cavi e cavetti. Nulla da fare: questa volta XP va su che è un piacere senza neppure l'aiuto del dischetto dei driver per il controller ma la tastiera latita ancora. Come scoprirò poi su Internet, questa scheda madre ha un baco per cui se si usano contemporaneamente tastiera ps2 ma mouse USB, il driver della tastiera non viene caricato da XP. Ovviamente succede solo con questa combinazione, non se sono tutti e due ps2 o USB. Che sfiga... Smonto tutto e ripongo nella scatola la scheda madre con tutti gli accessori ma smontando il processore mi si rompe un pezzettino di clip che blocca il dissipatore sulla scheda madre. Ci voleva pure questa!!! Lunedì torno in negozio e mi danno un altro modello di scheda madre ordinato il venerdì precedente ossia una ASUS A8N SLI che costa 35 euro in più con in omaggio uno slot PCI e una porta firewire in più.

Odissea vicina alla conclusione?
Forse l'odissea del mio nuovo PC è vicina alla conclusione. Poichè ci lavoro su da stamattina, praticamente non lo posso più vedere!
:-D
Comunque sembra andare. Incrociate le dita. Se così è, domani riassumo tutti i guai arrivati.
:-D
Comunque sembra andare. Incrociate le dita. Se così è, domani riassumo tutti i guai arrivati.
domenica 13 novembre 2005
Software a go go
Visto che la prossima settimana si spera che il mio nuovo PC sia pronto, sto installando sul vecchio che andrà rifatto, ogni genere di software di prova. Ho reinstallato per l'ennesiam volta Firefox che, devo ammetterlo, ha un sacco di estensioni favolose. Peccato l'incompatibilità con certi siti, compreso i commenti di Ciemmerre. Oggi vorrei anche fare qualche test con il panspezie...
Visto che sul Blog di Cinewitch si è aperta una discussione sull'operato in Iraq da parte degli USA, ne approfitto per ricordare l'anniversario di oggi, nella speranza che molti italiani un giorno tolgano i paraocchi e comincino a pensare con la loro testa anzichè seguire solo certa propaganda.
P.S.: Non so se avete notato che la strage di Amman è praticamente passata sotto silenzio...
Visto che sul Blog di Cinewitch si è aperta una discussione sull'operato in Iraq da parte degli USA, ne approfitto per ricordare l'anniversario di oggi, nella speranza che molti italiani un giorno tolgano i paraocchi e comincino a pensare con la loro testa anzichè seguire solo certa propaganda.
Gli italiani caduti a Nassiriya sono, per il popolo iracheno, «eroi della libertà». Il presidente iracheno, Jalal Talabani, in visita a Roma, ha ricordato la strage di due anni fa costata la vita anche a 19 militari italiani. «Hanno contribuito alla liberazione dell'Iraq», ha detto il presidente incontrando i giornalisti, «il loro sangue non andrà perduto. I mandanti di quella vile strage sono gli stessi che hanno colpito a New York, a Londra, a Madrid e, di recente, ad Amman.
P.S.: Non so se avete notato che la strage di Amman è praticamente passata sotto silenzio...
sabato 12 novembre 2005
Triste week end...
Ebbene, questo week end mi si presenta un pò triste. Il case del nuovo PC giace malinconicamente in un angolo in attesa della nuova scheda madre, io sono incavolato perchè ho ancora un mezzo raffreddore ma soprattutto perchè qualcuna in ufficio, non potendo fare le ferie la settimana di Natale, ha provveduto a estendere il veto anche sulle mie. Motivo? "Eh, se succede qualcosa...". Magari. Per esempio ti rompi una gamba. Allora sarei felice di fare lezione al tuo sostituto/sostituta. Addio mercatini a Vienna, addio pasticcerie di Vienna... Natale da solo. Ma vaffa...
A questo proposito vorrei esprimere un mio pensiero. Premesso che di colleghi stronzi ne è pieno il mondo, ho notato che le colleghe sono per la maggior parte delle volte quelle più represse e quindi più stronze. Sarà un motivo di carriera, sarà perchè si sentono inferiori, non capisco come mai le donne (soprattutto quelle dei piani alti) hanno sempre un modo di fare più viscido e bastardo. Lodevole eccezione la mia attuale capa a New York che riesce a gestire la sua famiglia e le persone di tutte le sedi di sua competenza con un sorriso e una parola gentile. Il buon manager è quello che riesce a far piacere alle persone che gestisce qualsiasi lavoro, anche il più schifoso. Siamo uomini, non robot e quindi basta toccare il punto giusto per mettere a proprio agio le persone e farle lavorare contente. C'è chi ha questa qualità e chi proprio non sa cosa sia.
Vabbè, vedrò di consolarmi con una infornata di profumato Gingerbread così mi porto avanti coi regali di Natale e poi procederò al backup di questo PC così poi faccio prima con quello nuovo.
A questo proposito vorrei esprimere un mio pensiero. Premesso che di colleghi stronzi ne è pieno il mondo, ho notato che le colleghe sono per la maggior parte delle volte quelle più represse e quindi più stronze. Sarà un motivo di carriera, sarà perchè si sentono inferiori, non capisco come mai le donne (soprattutto quelle dei piani alti) hanno sempre un modo di fare più viscido e bastardo. Lodevole eccezione la mia attuale capa a New York che riesce a gestire la sua famiglia e le persone di tutte le sedi di sua competenza con un sorriso e una parola gentile. Il buon manager è quello che riesce a far piacere alle persone che gestisce qualsiasi lavoro, anche il più schifoso. Siamo uomini, non robot e quindi basta toccare il punto giusto per mettere a proprio agio le persone e farle lavorare contente. C'è chi ha questa qualità e chi proprio non sa cosa sia.
Vabbè, vedrò di consolarmi con una infornata di profumato Gingerbread così mi porto avanti coi regali di Natale e poi procederò al backup di questo PC così poi faccio prima con quello nuovo.
venerdì 11 novembre 2005
Evvai, la telenovela continua...
Al negozio, gentilissimi, mi hanno dato una scheda madre uguale. Questa sembra andare ma c'è ancora il problema della tastiera fantasma. Ho guardato or ora su Internet e ci sono due altre persone che hanno avuto lo stesso problema che si verifica con una tastiera ps2 e un mouse usb. Forse si può risolvere disabilitando nel BIOS il supporto in DOS del mouse USB. Visto quel che costa la scheda madre (111) e quello che mi ha fatto dannare, in negozio mi farò dare la Asus che sebbene un pò più costosa (145) ha anche una porta Firewire e uno slot PCI in più. Fra l'altro stasera smontando tutto mi si è pure rotto il dentino della clip del dissipatore. Evvai, altra spesa a meno che al negozio non mi grazino con una clip che gli avanza. Che palle! Basta! Voglio il mio PC nuovo e funzionante!
Quanto allo stronzoku, solo poichè invitato da Manu a cui non posso dire di no, stancamente vi elenco:
Da tenere
Bellavite
Perchè leggendolo si capisce che la Germania è sempre la Germania
I Love America
Perchè bilancia il ridicolo antiamericanismo dilagante in Italia
CiemmerreBLOG
Perchè ha delle vignette coloratissime con una grafica favolosa
(comunque per essere più esatti i miei preferiti sono elencati qui a lato solo che dovendo metterne tre, ho scelto tre blog un pò particolari)
Da buttare
Cavoletto di Bruxelles
Snob con foto tanto (troppo) perfette e ricette così così.
Fashion Planet
Dal mio punto di vista, più che fashion, horror...
Il Blog di Daniele Luttazzi
Ma può un comico basare tutto il suo repertorio sullo sbeffeggio della parte politica avversa? Tristezza italiana...
Invito:
Cinewitch
Web al cioccolato
Emy Place
Quanto allo stronzoku, solo poichè invitato da Manu a cui non posso dire di no, stancamente vi elenco:
Da tenere
Bellavite
Perchè leggendolo si capisce che la Germania è sempre la Germania
I Love America
Perchè bilancia il ridicolo antiamericanismo dilagante in Italia
CiemmerreBLOG
Perchè ha delle vignette coloratissime con una grafica favolosa
(comunque per essere più esatti i miei preferiti sono elencati qui a lato solo che dovendo metterne tre, ho scelto tre blog un pò particolari)
Da buttare
Cavoletto di Bruxelles
Snob con foto tanto (troppo) perfette e ricette così così.
Fashion Planet
Dal mio punto di vista, più che fashion, horror...
Il Blog di Daniele Luttazzi
Ma può un comico basare tutto il suo repertorio sullo sbeffeggio della parte politica avversa? Tristezza italiana...
Invito:
Cinewitch
Web al cioccolato
Emy Place
giovedì 10 novembre 2005
Grrrrrrrr
Scheda madre andata... ma che sfiga! Compro un PC ogni 2-3 anni e mi arriva la scheda madre rognata. Sono due sere che provo a installare XP e non si riesce. Una volta la tastiera non funziona, una volta va in "morte blu" dopo l'installazione dei driver del chipset e così via in tutte le combinazioni possibili. Sono incazzatooooooo (e depresso!).
:-((
Barbara: il tuo sicuramente non avrà rogne ;-)
Manu: appena funziona e riesco a metterci due cose colorate in modo che non sembri una cassa da morto ( visto che è tutto nero), molto volentieri.
Spero almeno che non ci siano grane a sostituire la scheda madre...
:-((
Barbara: il tuo sicuramente non avrà rogne ;-)
Manu: appena funziona e riesco a metterci due cose colorate in modo che non sembri una cassa da morto ( visto che è tutto nero), molto volentieri.
Spero almeno che non ci siano grane a sostituire la scheda madre...
Arrivati!
Sono arrivati! Ieri sera sono passato a prendere i pezzi del mio nuovo PC. Poi a casa dopo mangiato ci ho dato dentro ma mi sono dovuto presto arrendere visto che oggi dovevo venire al lavoro. In pratica ho assemplato il PC nelle componenti base e ho provato a installare il sistema operativo ma avendo un disco serial ata bisognava fornirgli il driver e quindi ho preferito lasciare il tutto a oggi (non mi digeriva il floppy via lettore USB esterno). Comunque ho notato che è di una silenziosità incredibile, praticamente come un portatile di ultima generazione. Finita la parte base, ci sarà da mettere tutti i cavi per benino e procedere col modding del case. Io pensavo che il case fosse blu scuro e invece è nero che più nero non si può! Stando così le cose mi sa che lo decorerò sul tema "ALIEN" in modo da non doverlo troppo pasticciare. Poi dovrò procedere a spostare tutti i dati e a reinstallare il vecchio. In pratica sono occupato fino a domenica almeno... ^_^
Intanto vi lascio una perla. Come sanno tutti quelli che usano i buoni pasto, molti negozi ti permettono di pagare tutto in buoni pasto ma per il resto ti danno un "buono" usufruibile al prossimo acquisto. Bene, oggi alla pizzeria di fianco all'ufficio:
commessa: Sono 7,20
sveglione: ecco... (le porge due buoni pasto)
commessa: tieni, qui c'è lo scontrino col buono
(lo sveglione prende entrambi e li accartoccia per buttarli)
commessa: ma tu i buoni non li tieni mai?
sveglione: no...commessa: tienili: li metti insieme e fanno un buono!
sveglione: ah, si...
Intanto vi lascio una perla. Come sanno tutti quelli che usano i buoni pasto, molti negozi ti permettono di pagare tutto in buoni pasto ma per il resto ti danno un "buono" usufruibile al prossimo acquisto. Bene, oggi alla pizzeria di fianco all'ufficio:
commessa: Sono 7,20
sveglione: ecco... (le porge due buoni pasto)
commessa: tieni, qui c'è lo scontrino col buono
(lo sveglione prende entrambi e li accartoccia per buttarli)
commessa: ma tu i buoni non li tieni mai?
sveglione: no...commessa: tienili: li metti insieme e fanno un buono!
sveglione: ah, si...
mercoledì 9 novembre 2005
Uuuuuh (ululato)
Non so voi ma io divento particolarmente eccitato quando sta per arrivare qualcosa di nuovo. Comincio a riguardare le caratteristiche, rivedere le foto per pregustarmi quello che sta per arrivare. E credo che oggi o domani arrivino i pezzi del mio PC!Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh....
(stasera passo in negozio a vedere, al limite ritiro quello che è già disponibile!).
(stasera passo in negozio a vedere, al limite ritiro quello che è già disponibile!).
martedì 8 novembre 2005
Voglio andare a vivere in campagna (di nuovo...)
Mi capita ciclicamente. Stamattina mi sono svegliato stanco, molto stanco. Non tanto fisicamente ma stanco di quello che c'è intorno a me, a Milano. Non è nemmeno il lavoro con le sue noie e le persone idiote. Grane e imbecilli ci sono in tutti i posti di lavoro. Mi è pesato tremendamente alzarmi alle 7 per essere in ufficio alle 9 (e sì che ci metto solo 20 minuti di autobus ad andarci, sono già fortunatissimo). Mi è pesato aprire la finestra e sentire odore di smog anzichè l'aria frizzante della campagna e mi è pesato pure portare giù la mia dalmata. Volevo fare un minimo di passeggiata ma la voglia è passata dopo aver visto che per attraversare la strada avrei dovuto correre scansando le macchine che correvano da entrambi i sensi di marcia. Mi è pesato dover aspettare l'ascensore dall'8° piano e sentirci puzza di fumo dentro. La cosa mi pesa ancora di più alla sera. Vorrei tanto poter tornare a casa, mollare il portatile e uscire con la mia dalmata senza una meta precisa, camminando nel silenzio di un bosco o di un sentiero di campagna. E in estate, quando le giornate sono lunghe, curare anche un pochino l'orto di fianco a casa. Vi assicuro che è tutto possibile. La provincia e la campagna hanno tanti difetti, lo so. Spettegolezzi di paese, cultura piuttosto bassa, apertura mentale praticamente inesistente, macchina o bicicletta sempre sotto il sedere perchè il più vicino negozio è, se va bene, a 500 metri (e non è detto che abbia quello che ti serve). Pure Internet va lenta, magari un misero 56K. Pazienza. Ma si vive più tranquillamente, più serenamente e in modo più sano. Questo è quello che vorrei. E la cosa che mi fa più rabbia è che non ho ancora realizzato questa mia NECESSITA' non perchè mi mancano i soldi per la casa o perchè non ne abbia il coraggio. Solo perchè NON RIESCO A TROVARE UN CAVOLO DI LAVORO FUORI MILANO.
**AGGIORNAMENTO**
In mezzo a questa depressione, due raggi di sole:
1) Sono arrivati i pezzi del mio PC al magazzino centrale e quindi sicuramnte riesco ad averli in negozio qui a Milano prima del fine settimana.
2) Stasera mia mamma cucina delle salsicce che ha preso in Austria e che devono essere spettacolari... yum yum...
**AGGIORNAMENTO**
In mezzo a questa depressione, due raggi di sole:
1) Sono arrivati i pezzi del mio PC al magazzino centrale e quindi sicuramnte riesco ad averli in negozio qui a Milano prima del fine settimana.
2) Stasera mia mamma cucina delle salsicce che ha preso in Austria e che devono essere spettacolari... yum yum...
lunedì 7 novembre 2005
Post di test con Flock
Stasera non ho molto tempo e neppure voglia così provo Flock il browser con Blog editor integrato. Mi sembra funzioni bene, l'unico problema è che per mettere le foto bisogna che prima siano state scaricate su Flickr o su un altro spazio web. Da lì si possono mettere dentro molto facilmente (es. qui sotto una mia foto) ma mi sembra senza la possibilità di allinearle...
Ho provato anche un pò di formattazione e sembra OK ma non si possono cambiare i colori. Ora vado a vedermi FANTOZZI così cerco di scordarmi il mio PC (mancano dei pezzi che devono arrivare aaaaaah!).
domenica 6 novembre 2005
Buona domenica...
Buona domenica con la pioggia a tutti! (ma sono contento, spero porti via l'inquinamento!). Il dolce fatto ieri per la colazione di oggi è un dolce di pasta lievitata con ananas.
P.S.: ritaglio degli angoli e ombra dell'immagine fatti in automatico col nuovo (e un pò instabile perchè in Beta) GIMP 2.3.4

sabato 5 novembre 2005
Varie di informatica
Prima di tutto vorrei segnalarvi che in questi giorni ho provato diverse utility di Desktop Search. Queste utility fanno la scansione del vostro PC (e-mail. documenti, immagini, musica, ecc.) e poi vi permettono di cercare una cosa in base a una o più parole. La cosa è facile a dirsi ma difficile da realizzare bene. Innanzitutto perchè bisogna che il programma funzioni bene e velocemente, secondariamente che permetta di trovare davvero quello che serve. Fra tutte quelle provate in vista del cambio del PC (tanto devo reinstallare tutto) la migliore è risultata quella di Yahoo ( http://desktop.yahoo.com ). Il maggior pregio è che indicizza velocemente ed è praticissima per trovare le cose. L'ho installata in ufficio e di colpo mi sono trovato in punta di click tutte le e-mail e gli allegati (oltre ai file). Esistono diverse cartelle (e-mail, allegati, files) per cui si va al volo dove si vuole. Inoltre trovato un allegato si può passare all'e-mail e viceversa. Per cercare basta mettere una o più parole, anche a pezzi e vengono fuori tutti i risultati. Poi si può raffinare la ricerca ulteriormente ma la maggior parte delle volte non è necessario. Ho anche provato la stessa utility fatta da Google che ho trovato scomodissima per il fatto che vi apre ogni volta la finestra del browser per ogni ricerca o per impostare i settaggi. Inoltre i risultati sono tipo pagina di Google (quindi spaziati e larghi) col risultato che si fa molta fatica a capire cosa è venuto fuori. La procedura di indicizzazione poi sul mio PC si è impiantata. L'unico punto positivo è che c'è si possono installare un sacco di plug in che forse (dico forse) metteno a posto questi problemi (esiste un'interfaccia grafica anzichè il browser e un pannello più avanzato per i settaggi). Ad ogni modo non ve la consiglio visto che c'è di uguale e più semplice. Ho anche provato Copernic (Http://www.copernic.com) che non è malaccio ma la finestra dell'interfaccia è meno inutitiva e più incasinata rispetto a quella di Yahoo. Ripeto, provate quella di Yahoo (quando schiacciate il pulsante DOWNLOAD potete scegliere la lingua fra cui anche l'italiano) e ne resterete più che soddisfatti.
Altra bella notizia è che sulle orme di Mozilla/Firefox è nato un browser con editor di Blog integrato. Si chiama FLOCK ( www.flock.com ) ed è abbastanza carino. Accoppiato con alcuni Blogger, vi pemette di postare senza passare dall'interfaccia del produttore. Legato con questo progetto c'è anche quello di Wordpress. Se installate Flock e poi andate sul sito Wordpress, vi regaleranno un Blog nuovo di pacca basato su Wordpress (se non installate Flock il blog ve lo danno solo su invito). Peccato che il Blog possa essere personalizzato solo con pochissimi template se no quasi quasi avrei traslocato. Potete vedere il mio blog-tentativo a questo indirizzo: Http://grissino.wordpress.com .
Infine sembra che a Trenitalia siano arrivati i primi 10 Eurostar ETR500 AV. La sigla immagino stia per Audio-Video anche se in certi posti viene spiegata com Alta Velocità (perchè i vecchi ETR non erano anche loro alta velocità?!). Due di questi Eurostar (perchè solo due?!) hanno una gobba che dovrebbe servire per la navigazione WiFi sulla rete interna, su Internet e per scaricare contenuti a pagamento (mp3, film, ecc). Staremo a vedere in attesa dei nuovi super Eurostar che arriveranno nel 2006.
Altra bella notizia è che sulle orme di Mozilla/Firefox è nato un browser con editor di Blog integrato. Si chiama FLOCK ( www.flock.com ) ed è abbastanza carino. Accoppiato con alcuni Blogger, vi pemette di postare senza passare dall'interfaccia del produttore. Legato con questo progetto c'è anche quello di Wordpress. Se installate Flock e poi andate sul sito Wordpress, vi regaleranno un Blog nuovo di pacca basato su Wordpress (se non installate Flock il blog ve lo danno solo su invito). Peccato che il Blog possa essere personalizzato solo con pochissimi template se no quasi quasi avrei traslocato. Potete vedere il mio blog-tentativo a questo indirizzo: Http://grissino.wordpress.com .

Fotografia ES cortesia Massimo Rinaldi
Formiche aggressive...
Purtroppo anche oggi ho avuto conferma di quello che scrivevo lo scorso luglio in QUESTO mio post. Oggi sono infatti dovuto andare a prendere il saccone di Eukanuba Lamb & Rice per la mia dalmata. Di solito mi sveglio presto e salto via tutti quelli che alla sera fanno tardi e alla mattina sono zombie ambulanti che vanno al supermercato per la spesa per la settimana seguente. Questa settimana, come le ultime 3-4, è stata particolarmente pesante per cui stamattina mi sono svegliato alle 9.10 anche se ieri sera ero andato a letto alle 23. Per farla breve, sono partito di casa alle 10 e all'Esselunga ho trovato l'apocalisse.
Carrelli bloccati come nei peggiori ingorghi cittadini, gente che vagava sperdutamente fra le corsie come zombie in cerca di prede, automobilisti trasformati in iene che si contendevano a colpi di clacson l'ultimo parcheggio del 1° piano. Ora mi chiedo: ma questo succede anche nelle altre città (europee) o Milano si è riempita oltre le sue potenzialità e saltano fuori questi mostri? Secondariamente, se la gente si comporta così in condizioni normali, cosa succederebbe in caso (per esempio) di evacuazione della città o di un quartiere? Secondo me quello che viene descritto in tanti libri di fantascienza: l'uomo si trasformerebbe in quello che veramente è, ossia un animale guidato solo da istinti di sopravvivenza.

giovedì 3 novembre 2005
Ho ordinato il PC nuovo
Oggi ho finalmente ordinato il PC nuovo. Me lo sono preso davvero bello. Contando che il vecchio lo vendo a 400 euro, che l'anno prossimo farò un piccolo upgrade di dischi e masterizzatore da circa 250 euro, in pratica il PC nuovo mi costerà in tutto 850 euro. Dato che è un PC con configurazione SLI e pensato per funzionare in modo dilenzioso mi sembra una cifra ottima rispetto a quello che si vede in giro.

Pubblicità da nausea
Per svegliarmi alla mattina mi guardo un pò di volte il TG5 con gli inevitabili passaggi pubblicitari ogni 15 minuti. Certo che ci sono delle pubblicità che fanno proprio venire i nervi e più che invitare a prendere un prodotto, invitano a boicottarlo. Se parliamo di pubblicità di alimenti per cani e gatti, ODIO la pubblicità del Cesar che dice “perchè i più piccoli sono un pochino più esigenti”. Eeeeeh?! Ma perchè i più piccoli sono molto più limitati e molto più isterici vorrai dire!!!! E poi quella del Whiskas con quel ragazzo assolutamente ODIOSO e schiavo del proprio gatto che dice alla fine "ruttino... si può dire?". Come no, puoi anche ANDARE A QUEL PAESE!!! ^_^ Assolutamente da nausea.
martedì 1 novembre 2005
Foto di Halloween

Risotto alla zucca e amaretti con cialda croccante al parmigiano
Involtini di verza con fantasmini di puré di patate
Cake alla zucca e cioccolato
Dolci extra:
Brownies zucca e cacao (omaggio di fine serata ai partecipanti)
Pan dei morti
Le foto dei piatti e della tavola decorata le potete vedere cliccando QUI.
Iscriviti a:
Post (Atom)